Ora di Futuro 2021: 4B Zerboglio – link del video sulla presentazione alla Camera del Senato
Il giorno 12 ottobre 2021, in diretta streaming dalla Sala Capitolare del Senato, alla presenza della Presidente del Senato, M.Alberti Casellati, la presentazione della “Mozione di Futuro”, scritta dai bambini e dalle bambine della classe 4B della Scuola Primaria “Zerboglio” dell’Istituto Comprensivo Fucini di Pisa.
Tre le proposte presentate:
La dotazione un tablet con App e Piattaforme per poter tradurre simultaneamente lingue e linguaggi (ad es. codice Braille, Linguaggio dei segni) e quindi accogliere e comunicare con i nostri compagni in difficoltà e con chi proviene da altri paesi.
Scuole sicure costruite con materiali antisismici e dotate di un sistema di allarme sonoro e visivo collegato con le centrali locali, che si attivi in caso di calamità naturale rendendo così più veloci le procedure di evacuazione
Una Scuola Biosostenibile: uno spazio luminoso e accogliente, inserito in un parco per poter osservare e analizzare i diversi ecosistemi. Nel parco tanti giochi con percorsi facilitati da sensori vocali e tattili per chi presenta delle disabilità.
————————————————————–
L’evento ha coinvolto dieci classi selezionate tra le migliaia su territorio nazionale che hanno aderito al Progetto promosso da “Ora di futuro” sul tema “La classe del futuro”.
Gli alunni, molto emozionati e supportati dalla presenza in classe del Dirigente Scolastico, hanno potuto esporre le proprie idee sulla scuola del futuro, a conclusione di un percorso didattico di Educazione Civica e la partecipazione al Concorso abbinato, con la realizzazione di un giornalino e del telegiornale intitolato “Verso il Futuro”.
Il telegiornale raccontato dai bambini affronta argomenti di carattere ambientale, rappresentando la Terra con un “grande cerotto”, come se avesse bisogno di cure per poi passare anche a tematiche di più ampio respiro sociale, come la parità dei diritti di genere, con un diretto riferimento alla scuola di Malala e al diritto all’istruzione, con la divertente invenzione della loro scuola: la scuola istantanea che cresce come un fiore e può essere “piantata” ovunque , per garantire il diritto allo studio di tutti i bambini e le bambine del mondo.

