Ultima modifica: 29 Ottobre 2023

Circ_119: Disponibilità come esperto per il progetto “Uniti per le Note”

OGGETTO: Disponibilità come esperto per il progetto “Uniti per le Note”

Considerati gli obiettivi didattici del progetto “Uniti per le Note” rivolto alle alunne e agli alunni delle classi Prime, Seconde e Terze della Secondaria, si chiede la disponibilità di personale interno per lo svolgimento delle azioni del progetto in parola.

Si ricorda che gli obiettivi specifici sono:

  • Eseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali e strumentali di diversi generi e stili.
  • Improvvisare, rielaborare, comporre brani musicali vocali e strumentali, utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici.
  • Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale.
  • Conoscere, descrivere e interpretare in modo critico opere d’arte musicali e progettare/realizzare eventi sonori.
  • Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura.
  • Orientare la costruzione della propria identità musicale, ampliarne l’orizzonte valorizzando le proprie esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto.

Si prevede l’attivazione del seguente modulo: Laboratorio pomeridiano di Chitarra classica.

L’attività si svolgerà da novembre a maggio nei pomeriggi di mercoledì e giovedì; i partecipanti saranno suddivisi in gruppi da 5/6 allievi. Verrà svolta una lezione settimanale di 60 minuti per ogni gruppo.

Requisiti minimi richiesti:

  • Laurea triennale in chitarra classica;
  • Partecipazioni a masterclass per chitarra;
  • Precedenti analoghe esperienze in scuole secondarie di primo grado;
  • Precedenti analoghe esperienze in percorsi nelle scuole primarie e/o secondarie di secondo grado.

Le domande, corredate da CV firmato devono pervenire alla mail istituzionale piic82100l@istruzione.it entro il 1 novembre 2023 – Oggetto: Progetto “Uniti per le Note”.